PERCHÉ BISOGNA USCIRE DALL’UNIONE EUROPEA

Mar 29, 2025 | articolo

Perché bisogna uscire dall’Unione Europea? Alessandro Pascale (Coordinatore Nazionale e responsabile Formazione di Resistenza Popolare e membro della Commissione Esecutiva di Prospettiva Unitaria) ha introdotto e moderato una conferenza su questo tema alla quale hanno partecipato il giornalista economico Gilberto Trombetta, il sociologo Domenico Moro e l’insegnante Luca Cangemi. Nell’incontro ci si è concentrati su tre grandi temi:

1) La presentazione del bilancio delle conseguenze economico-sociali dell’adesione all’UE per l’Italia e le sue classi popolari.

2) Perché uscire dall’UE sarebbe un’operazione internazionalista e di “sinistra”.

3) Quali sono state le tappe storiche per cui il movimento social-comunista italiano è passato dall’opposizione al sostegno, per quanto critico, al processo di integrazione europea.

STORIA DEL COMUNISMO

Storia del Comunismo. Le lotte di classe nell’era del socialismo (1917-2017).
Un secolo di storia contemporanea riletto in 4 tomi con la metodologia del materialismo storico. A cura di Alessandro Pascale, storico e insegnante.

STORIA DEL SOCIALISMO E DELLA LOTTA DI CLASSE

A partire dai materiali di “In Difesa del Socialismo Reale”, nasce una nuova collana, pubblicata in 10 volumi da La Città del Sole.

Clicca qui per maggiori informazioni

Partecipa al finanziamento del progetto facendo un’offerta.

IL TOTALITARISMO “LIBERALE”. LE TECNICHE IMPERIALISTE PER L'EGEMONIA CULTURALE

Il primo volume della collana “Storia del Socialismo e della Lotta di Classe”. Uscito nelle librerie nel gennaio 2019 al costo di 25 euro; Per info sull’opera e sull’acquisto clicca qui.