PROVE DI DIALOGO TRA I COMUNISTI ITALIANI?

PROVE DI DIALOGO TRA I COMUNISTI ITALIANI?

Prove generali a sinistra di costruzioni di un fronte comune contro il governo Conte Bis? La fine dell’estate è coincisa con il tramonto del governo pentaleghista. Ora è il turno di un nuovo esecutivo sostenuto dall’inconsueta alleanza di governo tra Partito...
BERLINGUER E IL COMPROMESSO STORICO

BERLINGUER E IL COMPROMESSO STORICO

Pubblico Il compromesso storico e la rivista Rinascita, la tesi di laurea triennale in storia contemporanea (anno accademico 2006-2007), relatore il prof. Agostino Giovagnoli, discussa all’Università Cattolica di Milano nel febbraio 2018. Con questa tesi mi sono...
I MAESTRI DEL SOCIALISMO: UNA PICCOLA CASAMATTA

I MAESTRI DEL SOCIALISMO: UNA PICCOLA CASAMATTA

[Per sostenere ulteriormente la visibilità di questo articolo scaricalo in formato PDF su Academia] Fondata il 10 maggio 2013 dal sottoscritto, opera su facebook ed è disponibile dal seguente link. In data 2 agosto 2019 piace a 20.528 persone e ha 20.723 “follower”....
FEMMINISMO E STORIA DELLE DONNE

FEMMINISMO E STORIA DELLE DONNE

Di seguito pubblico un’introduzione al femminismo e alla storia “di genere”, ossia vista dall’ottica delle donne, con un approfondimento interno sull’Italia. Si tratta di un power point in formato pdf di una cinquantina di slide che può...
QUANDO IL PCI NON ERA EUROPEISTA

QUANDO IL PCI NON ERA EUROPEISTA

[Quello che segue è un articolo-recensione del libro L. Cangemi, Altri confini. Il PCI contro l’europeismo (1941-1957), Derive Approdi, Roma 2019. L’articolo è stato pubblicato sul giornale La Città Futura: A. Pascale, Quando il PCI non era europeista, La...