LO STRAPPO: AVEVA RAGIONE COSSUTTA?

LO STRAPPO: AVEVA RAGIONE COSSUTTA?

Lo strappo. USA, URSS movimento operaio di fronte alla crisi internazionale, è un libro di Armando Cossutta, pubblicato nel 1982 da Arnoldo Mondadori Editore. Questo testo è interessante per molteplici motivi, soprattutto se analizzato dalla nostra prospettiva...
LA CINA È L’EREDE DELL’OTTOBRE ROSSO

LA CINA È L’EREDE DELL’OTTOBRE ROSSO

[Per il centesimo anniversario del partito comunista cinese. La Cina contemporanea, erede principale dell’Ottobre Rosso e del bolscevismo. Un articolo di Daniele Burgio, Massimo Leoni e Roberto Sidoli] Quale tipo di eredità politica lascia e proietta fino ai nostri...
URSS & STALIN (ANALISI E FONTI)

URSS & STALIN (ANALISI E FONTI)

Vasta è ormai la serie di analisi, documenti, fonti e ricostruzioni che smentiscono la vulgata liberale del “totalitarismo comunista”. Il compagno Adam Caminiti, sfruttando una parallela ricerca fatta all’estero, ha svolto un importante lavoro di raccolta e...
L’ASSALTO AL CIELO E IL “MONDO NUOVO”

L’ASSALTO AL CIELO E IL “MONDO NUOVO”

“l’eroismo, a volte, consiste proprio nell’andare contro la logica razionale e il calcolo freddo dei rapporti di forza, visto che il “prometeismo della rivolta” ha come suo elemento costitutivo la ricerca cosciente della conflittualità e dello scontro aperto...
LA RIVOLTA DEGLI SCHIAVI DI HAITI

LA RIVOLTA DEGLI SCHIAVI DI HAITI

[Quella che segue è l’introduzione della Tesi di laurea dello storico Pietro Terzan, dedicata alla figura di Toussaint Louverture, leader della prima grande rivoluzione antischiavista vittoriosa della storia. Il lavoro integrale è stato gentilmente messo a...